Acufene: Percezione di un ronzio in uno o entrambi gli orecchi. Può avere svariate cause e una di queste è la presenza di sublussazioni cervicali (blocchi alle vertebre del collo) di cui il chiropratico è uno specialista.
Astenia: Condizione di debolezza generale che può essere il risultato di alcuni problemi organici o processi patologici. Escluse queste patologie il chiropratico si metterà alla ricerca delle possibili cause strutturali o biochimiche che possono sfociare in questa situazione.
Individuate queste cause si procederà alla correzione.
Analisi della postura: Centrale nell’esame obiettivo di un chiropratico, il quale mira ad analizzare e rimuovere tutte le cause che possono comportare posture aberranti. Una postura sbagliata crea stress cumulativi sull’organismo, che quando avrà esaurito le strategie di compenso esibirà sintomi come il dolore.
Dura madre (torsione): La torsione della dura madre è un problema che può far nascere svariati sintomi. Tramite l’uso della chiropratica e della kinesiologia è possibile ripristinare il corretto funzionamento di questa membrana, facendo dunque cessare questi sintomi.
Disturbi digestivi: Se sono secondari a squilibri alimentari, stress, o problemi neurologici reversibili, possono essere trattati dalla chiropratica.
Disestesia: Assenza di sensazione. Come la parestesia, se è la conseguenza di compressioni sui nervi è trattabile con la chiropratica, che si prefigge di liberare i nervi da tali pressioni.
Analisi della locomozione: Mi permette di identificare alcune eventuali debolezze muscolari e appoggi sbagliati durante la deambulazione da cui poter partire per iniziare a capire la causa del vostro problema.
Fibromialgia: Insieme debilitante di sintomi. In alcuni casi è possibile migliorarne la condizione ripristinando il corretto funzionamento di alcune specifiche articolazioni e rimuovendo la tensione sulla dura madre.
Infiammazione: Presente sul luogo del dolore. E’ sempre causa di qualcos’altro. Il chiropratico si occupa di ricercare e rimuovere la causa dei problemi che provocano dolori strutturali con conseguenti infiammazioni.
Labirintite: Comunemente considerata causa di sbandamenti e perdite di equilibrio. Quando non ha origini infettive, si può tenere sotto controllo con l’uso della chiropratica e della kinesiologia facilitando la vita ai pazienti che ne soffrono.
Mialgia: Dolore ai muscoli. Con l’uso della Kinesiologia applicata è possibile risalire alle causa che rendono un muscolo debole, precipitando dunque situazioni dolorose. La kinesiologia adotta metodi assolutamente indolori.
Nevralgia: Dolore di origine nervosa che solitamente s’irradia. Se è provocato da compressioni sui nervi, è trattabile con la chiropratica.
Nutrizione: La Kinesiologia applicata mette grande enfasi sull’importanza dell’alimentazione per il mantenimento della salute e il ripristino di questa stessa. Attraverso dei test specifici è possibile dare consigli sul tipo di alimentazione più consono a ogni persona, indicando cosa può essere consumato e cosa va moderato o eliminato per un po’ di tempo. Attraverso i test kinesiologici è anche possibile capire se gli squilibri alimentari possono diventare la causa di problemi strutturali.
Osteoporosi: Più che di cura la chiropratica si occupa della prevenzione e del rallentamento della progressione dell’osteoporosi, attraverso il mantenimento della mobilità della colonna e del movimento di tutte le articolazioni. Sui pazienti osteoporotici adotterò tecniche gentili e non invasive.
Parestesia: Significa sensazione alterata. Può essere trattata e risolta con successo qualora sia risultato di compressione su un nervo.
Post-operatorio: Gestione del dolore e ripristino del corretto funzionamento delle articolazioni (e dei tessuti circostanti) che sono state oggetto d’interventi chirurgici.
Stanchezza: Comunemente provocata da fattori quali: stress, blocchi vertebrali (sublussazioni), scompensi alimentari (intossicazioni/deficienze), e a volta anche dalla torsione della dura madre. Ognuno di questi fattori può essere trattato dalla chiropratica con l’aiuto della kinesiologia applicata.
Traumi: Possono generare problemi di svariato tipo, arrecando danni a muscoli, legamenti e articolazioni. Il lavoro del chiropratico consiste nel rimettere il corpo in asse per favorirne la giusta guarigione e gestire il dolore attraverso tecniche specifiche.