Possiamo dividere anche la terapia in tre fasi principali:

La fase intensiva: questa fase ha come obbiettivo di alleviare la sintomatologia e ristabilire il corretto funzionamento del corpo incoraggiando la sua innata capacità di guarire. In questa fase le visite tendono ad essere più ravvicinate in modo da poter garantire un cambiamento strutturale duraturo.

La fase di stabilizzazione: questa fase inizia quando la sintomatologia diminuisce o sparisce del tutto. Adesso il corpo inizia a riprendersi ed ha gli strumenti per rigenerare o riparare i tessuti danneggiati. In questa fase è molto importante capire che il paziente non è fuori pericolo nonostante i sintomi siano diminuiti o spariti del tutto. Si chiama fase di stabilizzazione proprio perché il corpo si deve stabilizzare e rendere più resistenti i tessuti e gli apparati interessati dal problema. È proprio in questa fase che molti pazienti hanno una ricaduta proprio perché sentendosi meglio non stanno attenti ad atteggiamenti posturali, sollevamento di carichi o in generale attività fisiche eseguite in modo inappropriato.
La frequenza delle visite in questa fase diminuisce proprio perché al corpo è stata data la capacità di guarire ed il paziente deve essere in grado di riprendere il proprio stile di vita gradualmente con le correzioni del caso.

La fase di mantenimento: questa fase è la più trascurata da molti pazienti ma per noi chiropratici la più importante. La Chiropratica è una scienza per la salute e la prevenzione.

 “Impara non a curare la tua malattia, ma a come preservare la tua salute.” Leonardo Da Vinci.

Molti pazienti non avendo più sintomi ed avendo ritrovato il benessere desiderato si dimenticano dell’importanza di essere controllati sia evitare una ricaduta che per scongiurare in tempo l’avvento di un nuovo disturbo. La fase di mantenimento prevede solitamente un minimo di due sedute all’anno per evitare di ricadere nella fase intensiva, dove ricordiamo che per attenuare i sintomi sono necessarie più sedute ravvicinate. Il ritorno alla fase intensiva oltre ad avere un effetto negativo sul corpo e sulla mente, in quanto dolori o sintomi ritornano a dominare la giornata, ha anche un costo maggiore dovuto al fatto di dover ricevere più trattamenti per ritrovare nuovamente sollievo.